Scarso rendimento: legittimo il licenziamento se esistono parametri di riferimento

09 luglio 2015

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14310 del 9 luglio 2015 , ha dichiarato legittimo il licenziamento per scarso rendimento operato da un’azienda nei confronti di un proprio dipendente. I giudici hanno motivato tale decisione affermando che, benché il lavoratore dipendente non sia vincolato ad un risultato, laddove siano ndividuabili parametri oggettivi per valutare che la prestazione lavorativa sia eseguita con diligenza e professionalità medie, un sensibile scostamento da tali parametri medi può essere indice di una non esatta esecuzione della prestazione, tale, nel caso in specie, da legittimare il recesso dell’azienda.

Archivio news

 

News dello studio

lug23

23/07/2015

Licenziato il dipendente che accetta regali di valore dai clienti

Con Sentenza n. 21619 del 23 luglio 2015, la Corte di Cassazione interviene in merito alla responsabilità del mancato versamento di ritenute previdenziali da parte di coloro i quali a suo tempo

lug22

22/07/2015

Omesso versamento escluso se dimostrata l’assoluta impossibilità di adempiere al debito

L’imprenditore / manager che durante la crisi non paga le ritenute previdenziali ma prima dell’accertamento si dimezza il compenso, presta fideiussioni a garanzia del debito e chiede al fisco

lug20

20/07/2015

Cambio appalto e agevolazioni contributive per nuove assunzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta ad un quesito avanzato da Confapi, con l’Interpello n. 20 del 20 luglio 2015 , ha fornito chiarimenti in merito alla concessione dei

News

mag9

09/05/2025

Artigiani e commercianti: contributi da versare entro il 16 maggio

Scade il 16 maggio 2025 il termine per

mag8

08/05/2025

Mercato del lavoro: online l'Osservatorio su AI

Con un comunicato stampa dell’8 maggio

mag8

08/05/2025

Festival del lavoro: una guida per i giovani professionisti

Dal 29 al 31 maggio, ai Magazzini del Cotone,